10 anni fa Jean ha lasciato la famiglia, proprietaria di un grande vigneto in Borgona, per girare il mondo. Sarà la malattia terminale del padre a riportarlo a casa, in Borgogna, per riunirsi con la sorella Juliette e il fratello Jérémie. Il padre muore poco prima dell'inizio della vendemmia e ...
È il 1914 e l’Europa si prepara alla guerra. L’Italia è divisa tra neutralismo ed interventismo, Gabriele D’Annunzio incita al conflitto. L'industria cinematografica italiana è una delle più fiorenti al mondo. In soli due anni verranno prodotti oltre 200 film di propaganda bellica. Settembre 1914. La scuola si ...
Se vi piace l’idea di una suggestiva passeggiata serale a lume di candela, immersi tra storia e mistero prenotatevi per la Passeggiata Gotica notturna a lume di candela nel Parco della Statua di San Carlo ad Arona. Un tuffo nel “Medioevo Bizzarro” tra leggende, immaginario fantastico e figure favolose nell’età ...
Stanno per partire quattro corsi dedicati a chi a voglia di misurarsi con la propria creatività: Corso di pittura a olio, Corso base di ceramica, Corso di introduzione al disegno, Corso di introduzione all’acquarello. Tutti prevedono 10 lezioni settimanali, in orari serali, nell’arco di aprile, maggio, giugno, e si terranno ...
Il 7 aprile alla Cappella Musicale del Duomo, sorseggiando un gustoso e caldo tè si faranno quattro chiacchiere su "In risaia", una delle prime denunce sulla condizione del lavoro femminile nelle risaie a fine Ottocento, che narra la storia di Nanna, una bella ragazza figlia di poveri contadini descritta dall'autrice ...
C’è un giovane che crede che la mafia sia la miglior salvezza e ci sono Pietro e Maria Grasso che pensano che la mafia sia solo la rovina degli uomini e che cercano di denunciare e svelare la verità sulla mafia ad un giovane mafioso. Il linguaggio è semplice, la ...
Tornano Legnanesi, storica compagnia del teatro dialettale lombardo. Domani al Teatro Nuovo di Borgomanero va in scena la commedia Colombo…si nasce. I protagonisti sono sempre loro, gli inossidabili Antonio Provasio, Enrico Dalceri, Luigi Campisi. La storia racconta dell’8 marzo, compleanno della Teresa, che coincide con la Festa della donna. ...
In una cittadina del "profondo" Sud degli Stati Uniti l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma l'uomo sarà ugualmente condannato a morte. La vicenda, che è solo l'episodio centrale del romanzo, è raccontata dalla piccola Scout, ...
Dopo quindici anni, Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme sul palco in uno spettacolo di cui sono interpreti e autori. Accompagnati dalle musiche live della Jazz Company diretta dal maestro Gabriele Comeglio, i due comici mettono in scena uno show fatto di parodie, imitazioni, sketch, gag e improvvisazioni. Due ...
Per questo fine settimana il Castello di Novara ospitera? la prima edizione di FIORISSIMO, la mostra mercato di fiori, piante e art design. La mostra e? dedicata soprattutto a piante e fiori, partendo dai più classici e sempre amati fino ad arrivare a quelli più rari ed esotici ma si ...
-
postato da Marisa Galli
10 anni fa Jean ha lasciato la famiglia, proprietaria di un grande vigneto in Borgona, per girare il mondo. Sarà la malattia terminale del padre a riportarlo a casa, in Borgogna, per riunirsi con la sorella Juliette e il fratello Jérémie. Il padre muore poco prima dell'inizio della vendemmia e ...
continua -
postato da Marisa Galli
È il 1914 e l’Europa si prepara alla guerra. L’Italia è divisa tra neutralismo ed interventismo, Gabriele D’Annunzio incita al conflitto. L'industria cinematografica italiana è una delle più fiorenti al mondo. In soli due anni verranno prodotti oltre 200 film di propaganda bellica. Settembre 1914. La scuola si ...
continua -
postato da Marisa Galli
Se vi piace l’idea di una suggestiva passeggiata serale a lume di candela, immersi tra storia e mistero prenotatevi per la Passeggiata Gotica notturna a lume di candela nel Parco della Statua di San Carlo ad Arona. Un tuffo nel “Medioevo Bizzarro” tra leggende, immaginario fantastico e figure favolose nell’età ...
continua -
postato da Marisa Galli
Stanno per partire quattro corsi dedicati a chi a voglia di misurarsi con la propria creatività: Corso di pittura a olio, Corso base di ceramica, Corso di introduzione al disegno, Corso di introduzione all’acquarello. Tutti prevedono 10 lezioni settimanali, in orari serali, nell’arco di aprile, maggio, giugno, e si terranno ...
continua -
postato da Marisa Galli
Il 7 aprile alla Cappella Musicale del Duomo, sorseggiando un gustoso e caldo tè si faranno quattro chiacchiere su "In risaia", una delle prime denunce sulla condizione del lavoro femminile nelle risaie a fine Ottocento, che narra la storia di Nanna, una bella ragazza figlia di poveri contadini descritta dall'autrice ...
continua -
postato da Marisa Galli
C’è un giovane che crede che la mafia sia la miglior salvezza e ci sono Pietro e Maria Grasso che pensano che la mafia sia solo la rovina degli uomini e che cercano di denunciare e svelare la verità sulla mafia ad un giovane mafioso. Il linguaggio è semplice, la ...
continua -
postato da Marisa Galli
Tornano Legnanesi, storica compagnia del teatro dialettale lombardo. Domani al Teatro Nuovo di Borgomanero va in scena la commedia Colombo…si nasce. I protagonisti sono sempre loro, gli inossidabili Antonio Provasio, Enrico Dalceri, Luigi Campisi. La storia racconta dell’8 marzo, compleanno della Teresa, che coincide con la Festa della donna. ...
continua -
postato da Marisa Galli
In una cittadina del "profondo" Sud degli Stati Uniti l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma l'uomo sarà ugualmente condannato a morte. La vicenda, che è solo l'episodio centrale del romanzo, è raccontata dalla piccola Scout, ...
continua -
postato da Marisa Galli
Dopo quindici anni, Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme sul palco in uno spettacolo di cui sono interpreti e autori. Accompagnati dalle musiche live della Jazz Company diretta dal maestro Gabriele Comeglio, i due comici mettono in scena uno show fatto di parodie, imitazioni, sketch, gag e improvvisazioni. Due ...
continua -
postato da Marisa Galli
Per questo fine settimana il Castello di Novara ospitera? la prima edizione di FIORISSIMO, la mostra mercato di fiori, piante e art design. La mostra e? dedicata soprattutto a piante e fiori, partendo dai più classici e sempre amati fino ad arrivare a quelli più rari ed esotici ma si ...
continua